Autore |
Discussione |
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 07/10/2017 : 12:33:40
|
Ho installato questo nuovo simulatore e mi ha dato un'ottima impressione. Noto di essere un pò arruginito nel usare il simulatore visto che ormai avevo abbandonato la simulazione! Questo nuovo simulatore mi ha comunque stimolato e vi mostro qualche screen!
Immagine:
 181,38 KB
Immagine:
 233,99 KB
Immagine:
 188,68 KB
Immagine:
 287,73 KB
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 09/10/2017 : 13:36:48
|
Ben ritrovato, Francesco. 
E' sicuramente un bel simulatore e un'ottima grafica, personalmente pero' mi sembra ancora eccessivo spendere soldi per veder girare i soliti scenari in salsa anglo-americana pur con una luce migliore, quando implementeranno gli editor e sarà possibile creare qualcosa di italiano vedremo. 
|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 09/10/2017 : 21:34:22
|
| Littorino ha scritto:
Ben ritrovato, Francesco. 
E' sicuramente un bel simulatore e un'ottima grafica, personalmente pero' mi sembra ancora eccessivo spendere soldi per veder girare i soliti scenari in salsa anglo-americana pur con una luce migliore, quando implementeranno gli editor e sarà possibile creare qualcosa di italiano vedremo. 
|
Ciao Marco, la mia è stata più che altro curiosità ed è stata ripagata! Ci sono delle differenze notevoli e credo che verranno migliorate nel tempo! I rotabili sono, a parte la grafica che è già al top, molto originali, porte degli scomparti che si aprono automaticamente quando ti avvicini ad esempio. Alcune " activity " sono interessanti, tipo quella dove tu macchinista sali a bordo di un treno locale che ti porta verso una stazione dove ti attende il treno che devi portare a destinazione, durante il viaggio puoi sederti a fianco del macchinista/collega , oppure fare semplicemente il passeggero. Tirando un po le somme ne è valsa la pena!
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 11/10/2017 : 13:12:03
|
Concordo: ho visto dei video che fanno venire veramente la voglia, manca solo il controllore che arriva a chiederti il biglietto (come accade peraltro nel Fernbus simulator) ma, giustamente come dici, ci si chiede se ne valga la pena e per me 30 euri dicono che per ora non la vale per quel che cerco, ad ogni modo ho da tempo inserito il sim nella lista dei desideri, mai dire mai. 
C'è anche da dire che sono oramai sei anni che ho iniziato a fare routes per RW e c'è ancora parecchio da coprire e -francamente- non mi sento di lasciare il lavoro a metà per tentare nuove strade a meno che sia possibile un lavoro di conversione da un sim all'altro.
|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 12/12/2017 : 12:47:45
|
Decisamente interessante e realistico, tra l'altro ho visto il video dell'ultima route tedesca dove puoi salire a bordo come passeggero e sederti come al vero (l'avevo già visto nella precedente route inglese).
Tutto bello ma, come sai, il mio divertimento è soprattutto creare e, quando saranno disponibili gli editor, difficilmente troverei il tempo di sviluppare nuove tratte in TSW essendo già impegnato a portare avanti quelle di TS2018. 
|
Modificato da - Littorino in data 12/12/2017 12:48:03 |
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 16/12/2017 : 04:21:42
|
| Littorino ha scritto:
Decisamente interessante e realistico, tra l'altro ho visto il video dell'ultima route tedesca dove puoi salire a bordo come passeggero e sederti come al vero (l'avevo già visto nella precedente route inglese).
Tutto bello ma, come sai, il mio divertimento è soprattutto creare e, quando saranno disponibili gli editor, difficilmente troverei il tempo di sviluppare nuove tratte in TSW essendo già impegnato a portare avanti quelle di TS2018. 
|
Da quello che mi hanno detto, l'anno prossimo è prevista l'uscita dell'editor, stiamo a vedere! 
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 16/12/2017 : 12:09:39
|
| Littorino ha scritto:
Decisamente interessante e realistico, tra l'altro ho visto il video dell'ultima route tedesca dove puoi salire a bordo come passeggero e sederti come al vero (l'avevo già visto nella precedente route inglese).
Tutto bello ma, come sai, il mio divertimento è soprattutto creare e, quando saranno disponibili gli editor, difficilmente troverei il tempo di sviluppare nuove tratte in TSW essendo già impegnato a portare avanti quelle di TS2018. 
|
Direi che di ottima fattura! 
Immagine:
 607,54 KB
Immagine:
 348,52 KB
Immagine:
 701,17 KB
Immagine:
 491,84 KB
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 16/12/2017 : 22:27:31
|
Pero' pero'...spinto da una promozione che includeva anche la nuova tratta tedesca Rapid Transit a 35 euri mi sono convinto a prendere TSW, inevitabilmente il nuovo mi affascina e guidare al massimo realismo è un piacevole diversivo oltre a costruire tratte considerando che molte magagne degli inizi sono state risolte oltre alla possibilità che arriveranno gli editor (cosa moolto importante per me).
Per il resto il sim gira bene e lo vedo molto ottimizzato (c'è sempre la possibilità di ridurre le opzioni grafiche come in RW anche per PC discreti) oltre a suggerimenti e notifiche in linea che ti spiegano cosa devi fare durante la guida oltre ai marker che ti avvisano sulle distanze e l'aspetto dei segnali e fermate ma, tra le novità interessanti è la possibilità di vivere un viaggio -sia come macchinista che passeggero- fin dall'inizio arrivando a piedi sullo scalo o stazione, salire visivamente sulla macchina e avviare i vari comandi, roba mai vista nemmeno in RW, 
Certo il mio principale interesse resta RW-TS2018 per via del mio interesse a sviluppare tratte ma questo lo ritengo un gradevole passatempo (che con gli editor potrebbe diventare di piu'). 
Immagine:
 269,66 KB
Immagine:
 468,54 KB
Immagine:
 416,76 KB
Immagine:
 238,74 KB
Immagine:
 247,41 KB
Immagine:
 205,73 KB
Immagine:
 203,3 KB
Immagine:
 269,14 KB
PS: toglimi una curiosità, Francesco, ma qui non esistono le viste laterali macchinista come in RW? E la vista passeggero? Mi è riuscita una volta "affondando" la vista 2 negli interni ma poi non mi è piu' riuscito. 
|
Modificato da - Littorino in data 16/12/2017 22:30:43 |
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
mikelets84
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 17/12/2017 : 14:22:32
|
Certamente molto bello, e non solo per la grafica. Non l'ho ancora acquistato, ma credo che ci farò un pensierino in questi giorni, meglio ancora se ci saranno offerte speciali per il periodo natalizio. Chissà se prima o poi ci sarà anche qualche treno a vapore 
|
Modificato da - mikelets84 in data 17/12/2017 14:23:04 |
|
Michele |
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Trieste ~
Città: Trieste ~
Messaggi: 35 ~
Membro dal: 28/10/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 17/12/2017 : 14:31:02
|
| mikelets84 ha scritto:
Certamente molto bello, e non solo per la grafica. Non l'ho ancora acquistato, ma credo che ci farò un pensierino in questi giorni, meglio ancora se ci saranno offerte speciali per il periodo natalizio. Chissà se prima o poi ci sarà anche qualche treno a vapore 
|
In pratica tu ti puoi muovere a tuo piacimento nel senso che cammini all'interno dello scenario e dei treni, puoi alzarti dal sedile di guida aprire la porta della cabina e camminare all'interno del treno e sederti dove vuoi come fossi un passeggero.
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 17/12/2017 : 19:08:28
|
Scusa Francesco ma quale sarebbe la modalità in questione? La vista 5 non è prevista mentre quale modalità dovrei aprire come passeggero? Sotto il capitolo "servizi" della Rapid Transit puoi scegliere il treno o a piedi: in quest'ultima modalità ho aspettato quasi un quarto d'ora sulla banchina senza che arrivasse alcun treno. 
|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 17/12/2017 : 21:30:40
|
| Littorino ha scritto:
Scusa Francesco ma quale sarebbe la modalità in questione? La vista 5 non è prevista mentre quale modalità dovrei aprire come passeggero? Sotto il capitolo "servizi" della Rapid Transit puoi scegliere il treno o a piedi: in quest'ultima modalità ho aspettato quasi un quarto d'ora sulla banchina senza che arrivasse alcun treno. 
|
Ho effettuato una, chiamiamola activity, dove sono passato, camminando all'interno della stazione su un altro binario, sono salito su un treno locale per essere trasferito su un'altra stazione per poi prendere i comandi di un altro treno. Non ricordo quasi nulla di dove e come ho fatto di cosa ho selezionato, Non presto molta attenzione hai dettagli e me ne scuso. Dovrò documentarmi e attraverso qualche video essere più preciso.
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
cultore
Amministratore

 |
Inserito il - 31/12/2017 : 18:10:17
|
| Littorino ha scritto:
Scusa Francesco ma quale sarebbe la modalità in questione? La vista 5 non è prevista mentre quale modalità dovrei aprire come passeggero? Sotto il capitolo "servizi" della Rapid Transit puoi scegliere il treno o a piedi: in quest'ultima modalità ho aspettato quasi un quarto d'ora sulla banchina senza che arrivasse alcun treno. 
|
Ho avuto il tempo di approfondire la conoscenza di questo simulatore. A riguardo della modalità " A Piedi ", credo di aver capito il motivo per il quale tu non hai visto arrivare nessun treno. Una volta selezionata la stazione, devi spostare l'ora in base alla partenza dei treni delle varie " activity ".
Come potrai notare dal video ho selezionato la rpima stazione della route e le ore 07,00 ed ecco che mi è apparso il treno.
https://youtu.be/7-5cwrH5QhU
|
|
Francesco video@simtreni.com cultore@outlook.it

 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Sospirolo ~
Messaggi: 449 ~
Membro dal: 08/07/2010 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 04/01/2018 : 21:34:38
|
Si, ho provato e funziona, basta solo attendere il tempo giusto e il treno arriva per poterci salire. 
Mi chiedo quanto si dovrebbe aspettare se e quando ci sarà un treno italiano....
|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
CRISTIAN
Amministratore

 |
Inserito il - 30/01/2018 : 13:24:43
|
Sembra molto interessante questo simulatore.
|
|
Cristian Ale 841
STAFF - Responsabile Sezione TrainSimulator -Sezione Download MSTS & Pubblicazioni - Tester e Creatore di Activity SimTreni.net E-mail: cristian@simtreni.com
Le mie foto:http://www.flickr.com/photos/russotto/8241865080/ I miei filmati:http://www.youtube.com/user/CRISTIAN0C30?feature=mhee
 
 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 910 ~
Membro dal: 04/04/2011 ~
Ultima visita: 24/08/2022
|
 |
|
Discussione |
|
|
|