Autore |
Discussione |
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:47:19
|
Un cordiale saluto a tutti.
Apro questo topic per presentare una mia creazione che da qualche settimana e' in download su questo sito. Ritengo doverosa una breve presentazione: mi chiamo Roberto Ceccarelli, ma da più di 20 anni uso il nick "The Strawberry Field"; ho anche un sito (strawberryfield.altervista.org) sul quale potete leggere qualche cosa in più di me.
Ho scoperto il mondo di Train Simulator per caso alla fiera di Forlì dello scorso maggio (2010) alla quale vado sempre con un amico e con il quale non mi avventuro mai in quel padiglione in fondo "dove ci sono i dischi vecchi". Quella volta per impegni familiari non è potuto venire e allora sono andato con il mio figlio più grande (8 anni) che è voluto andare laggiù in fondo e poi ha insistito perchè gli installassi il "gioco dei treni" che aveva visto dimostrare (e che se non ci fosse stato lui non avrei mai visto). Le nostre prime avventure si sono svolte sull'adriatica (versione 0), linea che conosco molto bene (tanti anni di università da Rimini a Bologna, poi fino a Cesena per questioni di cuore), ma abbiamo apprezzato molto anche la Belluno-Calalzo e la Ferrovia delle Dolomiti. Questa estate eravamo in vacanza a Cervia, a poche decine di metri dalla linea ferroviaria e i miei figli (c'e' anche il piccolo di 5 anni che scorazza ovunque ai 250 con il frecciarossa: delinquente!) insistevano perchè si potesse arrivare con il treno "fino alla casa della signora" dove eravamo. Ho quindi provato ad allungare il binario che si dipartiva dalla stazione di Rimini sperando di poter arrivare fino a Cervia; consultando i forum, qualche guida, ma soprattutto copiando il lavoro altrui siamo arrivati fino a Viserba e poi abbiamo desistito perchè "non viene bene come le altre" (abbiamo scoperto che non è affatto una cosa facile ricostruire uno scenrio in maniera realistica). Poi siamo andati in montagna, a Campo Tures (BZ) e qui ci siamo imbattuti in alcuni cartelloni che rievocavano il centenario della Ferrovia della Valle, una tratta di appena 15km che collegava Brunico (in val Pusteria) con Campo Tures (in valle aurina, ai piedi della vetta d'Italia) fino alla meta' degli anni 50. Questo era un progetto alla nostra portata: breve, pur essendo un percorso di montagna semplice perchè scorre lungo una valle ampia e priva di pendenze elevate (il dislivello totale è di poche decine di metri) e soprattutto essendo ormai cancellata ogni traccia di quella linea una ricostruzione di fantasia sarebbe stata molto più tollerabile. Noi ci siamo divertiti moltissimo a realizzarla e a scorazzarci su e giù ricordando la nostra bella vacanza e i miei figli hanno insistito perche'pubblicassi lo scenario sicchè altri si possano divertire come noi.
Giudicate voi.
|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:53:20
|
Credevo di poter archiviare questa route, poi qualcuno mi ha suggerito l'idea delle Distant Mountains (che nel caso specifico tanto distant non lo sono!) Così, seguendo un tutorial in spagnolo, che lo stesso Giancarlo aveva segnalato, e forte della rassicurazione di Alessandro (Baldi) che non avrei fatto casini ci ho provato.
Beh, la cosa cambia drasticamente aspetto come potete vedere da qualche screen catturato al volo. Forse da qualche parte ho anche qualche foto reale da alcune delle angolazioni utilizzate (al momento non le trovo, sono su pellicola), ma vi posso assicurare che l'aspetto è estremamente reale!
Forse dovro' pensare ad una Taufererbahn v2 per la quale ho qualche altra cosina da sistemare.






|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
 |
|
marco70
Amministratore

 |
Inserito il - 15/06/2011 : 22:27:15
|
Ciao Roberto, gli scenari (soprattutto quelli montani) con le Distant Mountain cambiano radicalmente faccia, in meglio naturalmente...e dagli screen che hai postato, anche il tuo scenario non sfugge a questa regola!
|
|
PC: Case Lian-Li PC A77, Asus STRIX X99 GAMING, cpu Intel Core I7 6800@3,4Ghz + Zalman Raserator 3 Max Dual, Ram 32Gb Corsair Dominator Platinum 3333 DDR4, Asus STRIX-GTX1060-O6G-GAMING 1873MHz GDDR5, SSD Samsung 960 Pro M.2 1.0Tb, SSD OCZ Vertex 4 256Gb, HD ST 1.5Tb 5400 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 4.0Tb 7200 rpm, PSU Enermax PLATIMAX EPM850EWT 80 PLUS PLATINUM
 
 Marco Bono Fondatore & Amministratore SimTreni.net
e-mail: marco70[at]simtreni.net |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ciampino ~
Messaggi: 1379 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 07/12/2022
|
 |
|
1822
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 28/06/2011 : 20:36:39
|
Roberto, aveva postato una guida per le DEM, ma non la trovo più, mi interessava perchè ho installato le Distant Muontain, come patch, nello scenario Europe2, ed effetivamente e tutto un'altra cosa. Un'informazione le Dem si possono aggiungere a scenari già esistenti?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Grosseto ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 04/11/2010 ~
Ultima visita: 06/10/2012
|
 |
|
marco70
Amministratore

 |
Inserito il - 28/06/2011 : 22:03:29
|
Tecnicamente si possono aggiungere le DEM in uno scenario che ne è sprovvisto in origine ma, nelle migliore delle ipotesi quasi sicuramente si è costretti a rimodellare tutto il terreno in prossimità dei binari, e di tutti gli oggetti posizionati sui tile
|
|
PC: Case Lian-Li PC A77, Asus STRIX X99 GAMING, cpu Intel Core I7 6800@3,4Ghz + Zalman Raserator 3 Max Dual, Ram 32Gb Corsair Dominator Platinum 3333 DDR4, Asus STRIX-GTX1060-O6G-GAMING 1873MHz GDDR5, SSD Samsung 960 Pro M.2 1.0Tb, SSD OCZ Vertex 4 256Gb, HD ST 1.5Tb 5400 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 4.0Tb 7200 rpm, PSU Enermax PLATIMAX EPM850EWT 80 PLUS PLATINUM
 
 Marco Bono Fondatore & Amministratore SimTreni.net
e-mail: marco70[at]simtreni.net |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ciampino ~
Messaggi: 1379 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 07/12/2022
|
 |
|
1822
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 28/06/2011 : 22:27:33
|
Ma in Europe2, gli oggetti sono rimasti al solito posto come era in origine lo scenario, chiedevo ciò perché nella versione elettrificata mancano le Distant Mountain e le volevo aggiungere aprendo lo scenario Albergbhan. Sai dove posso trovare le DEM della zona?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Grosseto ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 04/11/2010 ~
Ultima visita: 06/10/2012
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 29/06/2011 : 08:20:10
|
prova qui se le trovi:
http://www.viewfinderpanoramas.org/dem3.html#alps
ma sicuramente dopo installate, ti succederà quallo che dice Marco: binari sommersi o appesi.
|
Modificato da - peppe in data 29/06/2011 08:22:13 |
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
1822
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 29/06/2011 : 16:18:50
|
Ma le Distant Mountain solamente non dovrebbero influire sul piano binarie oggeti posizionati, o sbaglio?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Grosseto ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 04/11/2010 ~
Ultima visita: 06/10/2012
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 29/06/2011 : 16:54:00
|
no, possono causare un brutto effetto visivo se sono troppo alte, cioè tra la base della montagna e quella reale vedi bianco, che poi scompare man mano che ti avvicini.
|
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 30/06/2011 : 10:04:12
|
| 1822 ha scritto:
Roberto, aveva postato una guida per le DEM, ma non la trovo più, mi interessava perchè ho installato le Distant Muontain, come patch, nello scenario Europe2,
|
quello che ho fatto io serve per procurarsi DEM con risoluzione 20m (eccessiva per le DM) del territorio italiano. Ieri ho fatto una prova con la Lombardia e si vede che finiscono subito dopo il confine.
La guida la trovi qui: http://taufererbahn.altervista.org/blog/dempcn.php
Nel caso specifico di questo scenario ho usato le DEM di AmiciTreni
ciao
|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
 |
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 20/12/2011 : 12:16:19
|
Riapro questa discussione per ringraziare le oltre 500 persone che hanno scaricato la mia route
Immagine:
 224,01 KB
davvero un bellissimo regalo di Natale
grazie di cuore a tutti
roberto
|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
 |
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 02/07/2013 : 20:31:48
|
Ho visto che la route ha superato i 1000 download
  
grazie a tutti quelli che l'hanno scaricata, spero si siano divertiti.
roberto
|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
 |
|
marco70
Amministratore

 |
Inserito il - 03/07/2013 : 00:09:54
|
Ciao Roberto, io ringrazio te per aver messo a disposizione di tutti questo tuo bel lavoro.   
|
|
PC: Case Lian-Li PC A77, Asus STRIX X99 GAMING, cpu Intel Core I7 6800@3,4Ghz + Zalman Raserator 3 Max Dual, Ram 32Gb Corsair Dominator Platinum 3333 DDR4, Asus STRIX-GTX1060-O6G-GAMING 1873MHz GDDR5, SSD Samsung 960 Pro M.2 1.0Tb, SSD OCZ Vertex 4 256Gb, HD ST 1.5Tb 5400 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 1.0Tb 7200 rpm, HD WD 4.0Tb 7200 rpm, PSU Enermax PLATIMAX EPM850EWT 80 PLUS PLATINUM
 
 Marco Bono Fondatore & Amministratore SimTreni.net
e-mail: marco70[at]simtreni.net |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ciampino ~
Messaggi: 1379 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 07/12/2022
|
 |
|
CRISTIAN
Amministratore

 |
Inserito il - 03/07/2013 : 10:59:30
|
Anche io ti ringrazio... E' proprio bella.
|
|
Cristian Ale 841
STAFF - Responsabile Sezione TrainSimulator -Sezione Download MSTS & Pubblicazioni - Tester e Creatore di Activity SimTreni.net E-mail: cristian@simtreni.com
Le mie foto:http://www.flickr.com/photos/russotto/8241865080/ I miei filmati:http://www.youtube.com/user/CRISTIAN0C30?feature=mhee
 
 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 910 ~
Membro dal: 04/04/2011 ~
Ultima visita: 24/08/2022
|
 |
|
strawberryfield
Utente Medio

 |
Inserito il - 28/08/2022 : 16:32:59
|
Dopo più di 11 anni ho ripreso questo scenario, mi serviva della documentazione per una mostra che sto allestendo (https://strawberryfield.altervista.org/bicingiro/presentazione_progetto.php) e che affonda le sue radici proprio in quel piccolo scenario. L'ho aperto in OpenRails, funziona, e poi mi sono ricordato che avevo aggiunto anche le distant mountains. Ho recuperato il vecchio readme, le installazioni delle activity che in fase di pubblicazione erano state "frullate" assieme al resto creando un gran pateracchio (errori a gogo perche mancavano i rotabili, istruzioni non corrispondenti al pachetto pubblicato...) Ho aggiunto lo splash screen in formato 16:9 fatto dei pacchettini e messi in distribuzione su https://taufererbahn.altervista.org/brunico_campotures/taufererbahn_download.php
Chi la volesse scaricare tenga ben presente che è una route per bambini, inoltre non garantisco che funzioni correttamente (specialmente le activity), ma se volete provare accomodatevi pure!
|
|
roberto
   |
|
Città: cesena ~
Messaggi: 128 ~
Membro dal: 25/03/2011 ~
Ultima visita: 05/06/2023
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|