Autore |
Discussione |
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 11/04/2011 : 13:13:04
|
"In corsa" verso Milano qui nella "stazione" (mi costa fatica chiamarla cosi' data l'evidente povertà di questa fermata nella realtà anche se -con il raddoppio- è stata completamente trasformata) di Trezzano Sul Naviglio.


Sto andando avanti con l'arredo a integrazione di quello già abbondante posato da Ennio (oltre al PB e i segnali) , tra due settimane nuovo passaggio di consegne fino alla fiera di Forli'. 
|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 11/04/2011 : 16:02:02
|
Complimenti Marco, ottimo lavoro.
|
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
Ignazio Zito
Amministratore

 |
Inserito il - 11/04/2011 : 17:11:59
|
Spettacolo Marco complimenti sta venendo bene!!! 
|
|
Ciao da IGNAZIO ZITO ignazio-ice@simtreni.com Responsabile Pubblicazioni e Tester MSTS SimTreni.net L'intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza Immaginazione? Leonardo Sciascia
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."
(Marco Simoncelli)
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Solingen ~
Messaggi: 484 ~
Membro dal: 30/06/2010 ~
Ultima visita: 30/06/2025
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 13/04/2011 : 13:32:32
|
Grazie, il vostro incoraggiamento -conoscendovi- è molto gradito   considerando che non avevo mai creato routes ma il cammino è ancora lungo, qui siamo nella zona industriale di Corsico, ultima località prima di Milano:

|
Modificato da - Littorino in data 13/04/2011 13:34:12 |
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 13/04/2011 : 17:09:01
|
Marco, ma usi texture da Goglle Earth per il tuo terreno ?
|
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
f84_ME
Utente Normale
 |
Inserito il - 13/04/2011 : 18:48:49
|
davvero sorprendente!
|
|
 |
|
Città: palermo ~
Messaggi: 87 ~
Membro dal: 27/10/2010 ~
Ultima visita: 07/03/2019
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 14/04/2011 : 00:05:51
|
No Peppe, uso un programma chiamato RWDecal (http://www.rwdecal.co.uk/support/documentation/RWDecal_Documentation_IT.pdf), appositamente studiato per Railworks, che sfrutta le visuali di Google Earth (selezionabili a piacimento ovviamente) e le "stampa" sulla distesa siberiana già esistente sull'editor di RW, in questo modo è possibile avere l'idea esatta di dove posare i binari, il programma è scaricabile liberamente dall'apposito sito e garantisce "gratis" una visuale al di sopra dei 1000mt, al disotto occorre fare una donazione (ma sono minimo 3 euro), io anche su consiglio di Ennio ho settato sui 300mt che è il miglior compromesso tra risoluzione e proporzioni; non a caso l'RWDecal è lo strumento piu' utilizzato dai routers di RW -io ed Ennio compresi-, tuttavia per una maggior precisione per il paesaggiamento, preferisco dare un'occhiata, a binari posati, su Bing che ha una visione piu' dettagliata e che, a detta di molti, sarebbe stato preferibile per le visuali di RWDecal ma è anche vero che Bing non copre cosi' dettgliatamente tutte le zone come GE. Le decals possono essere naturalmente spostate o cancellate del tutto a route pronta come in questa foto. 
Trezzano-Corsico:
 517,09 KB
|
Modificato da - Littorino in data 14/04/2011 00:21:15 |
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
bluedunfly
Utente Medio

 |
Inserito il - 14/04/2011 : 00:40:37
|
| peppe ha scritto:
Marco, ma usi texture da Goglle Earth per il tuo terreno ?
|
Comunque hai colto nel segno Peppe.
Le decal al momento le usiamo per fare da dima al piano binari e alla posa dei vari oggetti per avere, ove possibile, una certa precisione e alla fine vengono "sfilate".
Però se non avessero l'effetto moire' sarebbero una vera manna per "rivestire" al vero la campagna e le montagne in lontananza.
Quando ho posato le dacal per fare la stazione di Bolzano, inevitabilmente sono finite anche sulle alture limitrofe. Da fermo l'effetto è spettacolare.
Ciao
|
Modificato da - bluedunfly in data 14/04/2011 00:41:53 |
|
Staff SimTreni.net - Creatore Itinerari & Scenari RW email: bluedunfly@simtreni.com  meglio accendere una candela che maledire l'oscurità |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Giussago ~
Messaggi: 179 ~
Membro dal: 19/08/2010 ~
Ultima visita: 02/02/2014
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 14/04/2011 : 15:44:29
|
grazie ad entrambi per la risposta, effettivamente ne guadagna molto il realismo, perchè anche se sgrana, potete sempre coprire con oggetti identici alla realtà ed in posizione certa.
|
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
bluedunfly
Utente Medio

 |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:42:15
|
| peppe ha scritto:
grazie ad entrambi per la risposta, effettivamente ne guadagna molto il realismo, perchè anche se sgrana, potete sempre coprire con oggetti identici alla realtà ed in posizione certa.
|
OT Opporcaloca..... ma sei anche OM !!! Prima non me ne ero mica accorto perchè l'hai messo in firma in rosso ed io, con la mia vista da falco non vedente, non l'avevo notata (meglio dire che non riuscivo a distinguere). Ma dai..... fai attivtà ??? Dal logbook su QRZ non sembra... ma non tutti pubblicano su network.
Adesso, oltre le migliaia di punti che già ti avevo assegnato ne hai una trentina in più .
Tra l'altro I8 dovrebbe essere un indicativo di diversi anni fa, quasi da pionieri, senza il quasi.
73 de IW2GOX Ennio Granata in JN45ng /OT
|
Modificato da - bluedunfly in data 15/04/2011 14:47:52 |
|
Staff SimTreni.net - Creatore Itinerari & Scenari RW email: bluedunfly@simtreni.com  meglio accendere una candela che maledire l'oscurità |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Giussago ~
Messaggi: 179 ~
Membro dal: 19/08/2010 ~
Ultima visita: 02/02/2014
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 15/04/2011 : 16:27:53
|
OT si Ennio sono patentato dal 1974 e Nominativo IW8AJP e dal 1978 con nominativo I8IYW. Ho collegato quasi tutto in tutti i modi ed ho ternimato nel 2002, adesso faccio solo ascolto o collegamenti in VHF UHF con amici di zona, in attesa dell'apertura di propagazione prossima in HF. E' una passione che non è mai cessata, come quella dei treni. Fine OT
Immagine:
 152,57 KB
|
Modificato da - peppe in data 15/04/2011 16:30:28 |
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
bluedunfly
Utente Medio

 |
Inserito il - 15/04/2011 : 17:34:26
|
| peppe ha scritto:
OT si Ennio sono patentato dal 1974 e Nominativo IW8AJP e dal 1978 con nominativo I8IYW. Ho collegato quasi tutto in tutti i modi ed ho ternimato nel 2002, adesso faccio solo ascolto o collegamenti in VHF UHF con amici di zona, in attesa dell'apertura di propagazione prossima in HF. E' una passione che non è mai cessata, come quella dei treni. Fine OT
https://win.simtreni.net/public/all...DSC_4919.JPG |
OT Ohh ciumbia..... Complimenti per la stazione, la mia è infinitamente più piccola...quello che ho potuto permettermi.... un 706, una canna da pesca con un filo da 10mt circa e un accordatore ICOM. Brevissimamente: patente dell''87, licenza '89; 2 anni di attivita in V e U come IW2EJE poi spiantato il tutto. Dall'anno scorso passione tornata (complice l'amico Tino IK2EXH), assegnato IW2GOX e adesso mi diverto in BPSK31 a collegare qualche transoceanico che coi mezzi che ho è come collegare Marte. In fonia arrivo al massimo alle Canarie o i soliti ex URSS. Altri OM in area TSH: Massimo (admin); Giancarlo.. HB9ALM; Claudio Mussa ... IW1(???). /OT
|
Modificato da - bluedunfly in data 15/04/2011 17:39:14 |
|
Staff SimTreni.net - Creatore Itinerari & Scenari RW email: bluedunfly@simtreni.com  meglio accendere una candela che maledire l'oscurità |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Giussago ~
Messaggi: 179 ~
Membro dal: 19/08/2010 ~
Ultima visita: 02/02/2014
|
 |
|
peppe
Moderatore - Routeman

 |
Inserito il - 15/04/2011 : 18:00:40
|
Concludo l'OT, poi se vogliamo apriamo una sezione in OFF TOPIC. Ti consiglio le HF, adesso che si apre la propagazione è bellissimo collegare di mattina l'Australia, la Nuova Zelanda e le isolette del Pacifico, anche con soli 100 W ed un dipolo in 20 metri.
|
|
Peppe I8IYW Moderatore ST.net - Creatore Scenari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Casavatore, NAPLES ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 29/06/2010 ~
Ultima visita: 16/01/2020
|
 |
|
bluedunfly
Utente Medio

 |
Inserito il - 16/04/2011 : 05:37:27
|
| peppe ha scritto:
Concludo l'OT, poi se vogliamo apriamo una sezione in OFF TOPIC. Ti consiglio le HF, adesso che si apre la propagazione è bellissimo collegare di mattina l'Australia, la Nuova Zelanda e le isolette del Pacifico, anche con soli 100 W ed un dipolo in 20 metri.
|
Concludo anch'io l'OT. Nessun problema per la sezione in OFF Topic. Mi piacerebbe tanto poter collegare l'Australia e New Zeland ma come ti ho scritto, la mia stazione è proprio all'osso. L'Australia riesco a sentirla sia in BPSK che in ROS ma loro non mi sentono. Ho già comprato una HiGain 10/15/20 usata da un OM qui nei miei paraggi con rotore Yaesu (sempre usato) e appena ho qualche euro d'avanzo, prendo i pali e metto su il tutto, presumo a fine primavera. Con l'occasione stendo anche un dipolo per i 40/80 agganciato al palo stesso, anche se penso che il 706 possa saturarsi. Mia moglie è contentissima di vedere il giardino ed il tetto disseminati di fili, tiranti e materiale vario ma sopporta bene. Non ho lineari quindi giocoforza uscire con 100w dell'apparato. /OT
|
|
Staff SimTreni.net - Creatore Itinerari & Scenari RW email: bluedunfly@simtreni.com  meglio accendere una candela che maledire l'oscurità |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Giussago ~
Messaggi: 179 ~
Membro dal: 19/08/2010 ~
Ultima visita: 02/02/2014
|
 |
|
Littorino
Utente Senior

 |
Inserito il - 20/04/2011 : 08:34:04
|
Scusate se interrompo i vostri amabili OT  , giusto un paio di aggiornamenti sulla route che -anch'essa- potrebbe essere "agganciata" alla direttrice sud-ovest" di Ennio+Claudio, qui nella zona industriale di Corsico:


|
|
Marco: Router e scenarista di RailWorks per "Rotabili Italiani".   Nei miei lavori non si fa uso di materiale pay.
La mia galleria Flickr: http://www.flickr.com/photos/marco_paterna/
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Gaggiano ~
Messaggi: 1114 ~
Membro dal: 20/08/2010 ~
Ultima visita: 09/09/2019
|
 |
|
Discussione |
|